Nexi ESG strategy

Ambiente

Nexi si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale e a sostenere la decarbonizzazione del settore dei pagamenti digitali, in linea con la sua ambizione di raggiungere il Net Zero di carbonio entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto agli obiettivi internazionali derivanti dall'Accordo di Parigi. Questo impegno è rafforzato dai suoi obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni di CO₂, approvati dalla Science Based Targets Initiative (SBTi).

Per guidare un cambiamento significativo, Nexi misura e rendiconta attivamente il proprio impatto ambientale diretto e indiretto lungo l'intera catena del valore. Si dedica all'attuazione di una tabella di marcia strutturata di azioni strategiche per ridurre le emissioni di carbonio e raggiungere gli obiettivi intermedi approvati da SBTi. Inoltre, Nexi integra la sostenibilità nelle sue politiche, promuovendo pratiche responsabili dal punto di vista ambientale in tutte le sue soluzioni, servizi, processi e operazioni. Monitora continuamente i progressi per perfezionare e migliorare il suo approccio, ove necessario. 

L'impegno ambientale di Nexi è riconosciuto dal suo CDP Leadership Level, con un risultato "A-", nel 2024 e l'inclusione per il quarto anno consecutivo nell'S&P Global Sustainability Yearbook.

Obiettivi e prestazioni

A partire dal 2022 Nexi si è impegnata a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni dirette e indirette approvati da SBTi. Nel corso del 2023, Nexi ha finalizzato l’intero processo verso SBTi con la revisione e l’approvazione finale della sua baseline di GHG relativa all’anno fiscale 2021 e degli obiettivi intermedi di riduzione della CO2 lungo l’intera catena del valore.

Per affrontare le emissioni Scope 3, Nexi sta coinvolgendo la propria catena di fornitura nella transizione. Entro il 2027 il Gruppo si pone l'obiettivo di coinvolgere il 78% dei fornitori (per spesa) per beni e servizi e il 70% dei fornitori (per emissioni di GHG) per beni strumentali, sulla base del baseline 2021, nell'adozione di obiettivi di riduzione delle emissioni di CO₂.

Guardando al futuro, Nexi ha fissato l'obiettivo a lungo termine di raggiungere il Net Zero entro il 2040, dieci anni prima della scadenza dell'Accordo di Parigi. Ciò include una riduzione assoluta del 90% delle emissioni Scope 1, 2 e 3, con l'uso di crediti di carbonio per compensare le emissioni rimanenti.

RISULTATI 2024

- 23%

vs baseline 2021
Emissioni GHG Scopo 1+2 MB

86%

Utilizzo di energia rinnovabile nelle operations

L'approccio di Nexi all'Economia Circolare

Nexi si impegna a adottare principi di circolarità per ridurre gli sprechi e promuovere un consumo responsabile in tutte le sue attività. 


Al centro di questa strategia ci sono il recupero e il riciclo dei materiali, gestiti attraverso procedure dedicate che garantiscono la conformità normativa. L'attenzione è rivolta alla riduzione dell'uso di materiali non rinnovabili, in particolare plastica e microplastiche nelle carte, sostituendoli progressivamente con alternative rinnovabili e a basso impatto. Un'analisi sull'utilizzo della plastica aiuterà a identificare ulteriori azioni di sostenibilità. 

Tale approccio circolare si estende alle soluzioni Nexi, che sono sempre più progettate tenendo a mente l’approccio digitale, riducendo così la dipendenza dall’hardware. Per le proposte che richiedono hardware, Nexi offre anche dispositivi multiuso a basso impatto che riducono al minimo gli sprechi e prolungano i cicli di vita dei prodotti.

Nel 2024, Nexi ha raggiunto un tasso di ricondizionamento dei POS dell'87%, con l'obiettivo di mantenerlo almeno dell'80% nel 2025, rafforzando il suo impegno per la circolarità e l'estensione del ciclo di vita.

 

RISULTATI 2024

87%

POS RICONDIZIONATI
News