
L'EDITORIALE
Scuola e Università al tempo dei pagamenti elettronici
Per decenni, il binomio tra istruzione e burocrazia ha avuto un sapore ben noto: moduli da compilare, contanti da consegnare a mano, lunghe attese agli sportelli delle segreterie. Che si trattasse di un contributo per l’uscita didattica alle elementari o della rata universitaria, il concetto era lo stesso: il pagamento era un atto faticoso, spesso opaco, e poco al passo con il mondo che nel frattempo cambiava.
Oggi quel paradigma sta cambiando. E lo sta facendo in modo profondo, spinto da una trasformazione digitale che riguarda tutto il sistema pubblico italiano — scuola e università comprese.
FOCUS

Case History
Digitalizzazione e innovazione nei servizi universitari: l’esperienza dell’Università di Parma.
L’Ing. Barbara Panciroli offre una visione concreta e strategica su come l’innovazione tecnologica possa semplificare, ottimizzare e rendere più sostenibili i processi universitari.
L'INTERVISTA
Intervista a Davide D'Amico, Direttore Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica del Ministerodell’istruzione e del Merito (MIM)
Vuoi saperne di più sulla nostra offerta per la Pubblica Amministrazione? Contatta il nostro Team di esperti per maggiori dettagli. Ricordati di indicare nella mail di contatto i tuoi dati e la tua Banca di riferimento.