Our Business Nexi

Pubblica Amministrazione

Soluzioni per la Tesoreria Enti

Soluzioni per la Tesoreria Enti

Le soluzioni di Tesoreria Enti di Nexi, leader di mercato in tale ambito, con oltre 30 anni di esperienza nel settore, coprono a 360° tutte le esigenze degli Istituti Tesorieri e degli Enti. Le soluzioni, compliant alla normativa vigente, sono multipiattaforma, integrate con i vari legacy degli Istituti Tesorieri e gestionali della PA nonché con le piattaforme centralizzate di Banca d’Italia. Inoltre i portali web sono stati sviluppati con le più recenti tecnologie presenti sul mercato.dicato

SOLUZIONI PER GLI ENTI:

EasySIOPE Ente

Soluzione di intermediazione tecnologica per il colloquio in modalità A2A tra le Pubbliche Amministrazioni e la Piattaforma centrale SIOPE+ di Banca d’Italia nel rispetto del workflow definito dalle Regole Tecniche OPI. La soluzione prevede:

  • l’importazione dai sistemi contabili degli Enti degli ordinativi in formato xml standard OPI firmati e non firmati
  • la creazione di un flusso OPI contenente i documenti (mandati/reversali) da inviare in base a specifici criteri organizzativi dell’ente (regole di pagamento, data, ufficio ecc.)
  • la verifica tramite diagnostici dei flussi acquisiti e segnalazioni di eventuali anomalie
  • l’apposizione della firma digitale XADES in modalità automatica e remota sui flussi OPI da trasmettere agli Istituti Tesorieri
  • l’upload sulla Piattaforma Centrale SIOPE+ dei flussi OPI da trasmettere agli Istituti Tesorieri e acquisizione dei relativi ACK
  • il download dalla Piattaforma Centrale SIOPE+ dei flussi di rendicontazione (Ricevute, Giornale di Cassa, Disponibilità Liquide) trasmessi dagli Istituti Tesorieri
  • un Portale web dedicato per il monitoraggio e la tracciatura dei flussi scambiati con la Piattaforma SIOPE+ e l’Ente, lo stato dei sospesi acquisiti dal Giornale di Cassa, la possibilità di esportare report ed estrazioni
  • l'integrazione con i sistemi di conservazione digitale a norma

Portale Enti

Portale Web di Internet Banking che gli Istituti Tesorieri offrono ai propri Enti per interrogare, in real time, i saldi, i movimenti e i documenti presenti in Tesoreria, inviare flussi dispositivi (Elenchi stipendi, OIL, Flussi Telematici), gestire i report e i tabulati prodotti dalla Tesoreria in diversi formati (anche firmati digitalmente), gestire la messaggistica tra Enti e Tesoriere e, tramite una sezione di Amministrazione dedicata, il censimento e la configurazione degli Enti, degli  utenti e dei relativi profili.

SOLUZIONI PER GLI ISTITUTI TESORIERI

Procedura Tesoreria Enti

Procedura utilizzata dagli Istituti Tesorieri per la gestione, in conformità alla normativa vigente, della Tesoreria degli Enti, dall’acquisizione dell’Ente in convenzione, al pagamento e incasso degli ordinativi, al calcolo della disponibilità (gestione dell’anticipazione e delle somme vincolate), dalla gestione del bilancio fino alla produzione del Conto del Tesoriere. Al modulo core si aggiungono dei moduli opzionali utilizzati per specifiche esigenze ed integrabili con il sistema informativo legacy del Cliente come la gestione degli elenchi stipendi, dei depositi cauzionali, delle delegazioni di pagamento e dei pignoramenti presso terzi. Inoltre la soluzione permette di automatizzare e semplificare alcuni processi come il prelievo delle somme dai conti correnti postali, il pagamento tramite il sistema pagoPA e il pagamento dei bonifici estero in euro.

EasySIOPE Banca

Soluzione di intermediazione tecnologica per il colloquio in modalità A2A tra gli Istituti Tesorieri e la Piattaforma centrale SIOPE+ di Banca d’Italia nel rispetto del workflow definito dalle Regole Tecniche OPI. La soluzione prevede:

  • il download dalla Piattaforma Centrale SIOPE+ dei flussi OPI trasmessi dagli Enti
  • la verifica tramite diagnostici dei flussi acquisiti e segnalazioni di eventuali anomalie
  • l’apposizione della firma digitale XADES in modalità automatica e remota sui flussi di rendicontazione (Ricevute, Giornale di Cassa, Disponibilità Liquide) da trasmettere agli Enti
  • l’upload sulla Piattaforma Centrale SIOPE+ dei flussi di rendicontazione (Ricevute, Giornale di Cassa, Disponibilità Liquide) da trasmettere agli Enti e acquisizione dei relativi ACK
  • l'integrazione con la Tesoreria Enti degli Istituti Tesorieri per l’invio degli ordinativi tramessi dagli Enti e l’acquisizione dei flussi di rendicontazione da trasmettere agli Enti
  • un Portale web dedicato per il monitoraggio e la tracciatura dei flussi scambiati con la Piattaforma SIOPE+ e l’Istituto Tesoriere
  • l'integrazione con i sistemi di conservazione digitale a norma


EasyTUT

Soluzione di intermediazione tecnologica per il colloquio in modalità A2A tra gli Istituti Tesorieri e la Piattaforma centrale MFT di Banca d’Italia per lo scambio dei flussi della Tesoreria Unica Telematica nel rispetto del protocollo definito da Banca d’Italia. La soluzione prevede:

  • l’acquisizione dei flussi prodotti dagli Istituti Tesorieri (Regolamenti e Girofondi)
  • la verifica tramite diagnostici dei flussi acquisiti e segnalazioni di eventuali anomalie
  • la conversione dei flussi in tracciato standard xml OPI_TS
  • l’apposizione della firma digitale CADES in modalità automatica e remota sui flussi dispositivi (Regolamenti e Girofondi) da trasmettere a Banca d’Italia
  • l’upload sulla Piattaforma Centrale MFT dei flussi dispositivi (Regolamenti e Girofondi) da trasmettere a Banca d’Italia e l'acquisizione dei relativi ACK
  • il download dalla Piattaforma Centrale MFT dei flussi di rendicontazione (conferme disposizioni, saldi e movimenti) da trasmettere agli Istituti Tesorieri
  • un Portale web dedicato per il monitoraggio e la tracciatura dei flussi scambiati con la Piattaforma MFT e l’Istituto Tesoriere
  • l'integrazione con i sistemi di conservazione digitale a norma


Portale Back Office di Tesoreria

Soluzione per gli Istituti Tesorieri che ha l’obiettivo di efficientare, accentrando, semplificando ed automatizzando i processi correlati alla Tesoreria Enti gestiti dal Back Office, attraverso l’utilizzo di un unico Portale Web integrato con gli attuali moduli applicativi che operano in ambito Tesoreria Enti. Il Portale, una volta acquisiti i flussi proveniente dai vari canali (OPI, OIL, Stipendi, …) è in grado di distribuire e assegnare, in base a dei criteri predefiniti, il carico di lavoro. Il Portale permette agli utenti, tramite funzionalità d’inquiry, di avere una vista completa e trasversale dei documenti e movimenti presenti in Tesoreria con i relativi stati contabili. Inoltre la soluzione prevede i seguenti VAS:

  • modulo che permette il censimento e la configurazione degli Enti acquisiti in Tesoreria
  • modulo che permette di monitorare e tracciare tutta la corrispondenza scambiata tra il personale di Backoffice ed i diversi Enti gestiti nell’ambito dello svolgimento del servizio di tesoreria. Il modulo consente l’acquisizione e/o l’invio (anche automatico) di mail, con tutti gli Enti


Scheda Enti

La soluzione permette di raccogliere, catalogare e gestire in modo accentrato in un unico punto tutti i dati e i documenti degli Enti già convenzionati con l’Istituto Tesoriere. Il reperimento dei dati avviene in maniera automatica dalla procedura di Tesoreria o da altre procedure interne al Cliente che espongono servizi (es. anagrafe, c/c). Il modulo prevede, in particolare, la ricerca degli Enti censiti nel sistema, la gestione anagrafica degli Enti (anche tramite data entry per l’inserimento dei dati), la gestione delle condizioni economiche e la gestione della documentazione scambiata con l’Ente.

Bandi e Gare

La soluzione permette il censimento di un bando di gara per il servizio di tesoreria, la catalogazione dei requisiti richieste nel bando per la comparazione e simulazione dei servizi offerti dall'Istituto Tesoriere e la gestione e monitoraggio dell’iter autorizzativo del processo di gara. L’obiettivo del modulo è quello di valutare, attraverso l’analisi della redditività rispetto ai dati inseriti nel sistema, l’opportunità alla partecipazione alla gara per l’eventuale aggiudicazione.

Seleziona la lingua