La formazione è considerata una leva strategica nel Gruppo Nexi ed è rilasciata attraverso un sistema integrato di schemi personalizzati tramite metodi e approcci innovativi, ciascuno con l’obiettivo di guidare e sviluppare i talenti, le capacità e le passioni. La formazione è messa a disposizione utilizzando una vasta gamma di strumenti e contenuti altamente differenziati, tutti ispirati alle best practice del mercato così come alle differenti e relative expertise presenti all’interno del Gruppo.
La mission è rendere disponibili, formazione, aggiornamento e miglioramento attraverso sapere specialistico rilevante per determinate categorie di area professionali e di business Il programma formativo del 2019 si è svolto con il rilascio di molteplici e diversi corsi, focalizzati su eccellenza operativa, team leadership, assistente personale e che incarnano l’etica HR di Nexi, la ‘digital academy‘ e il ‘graduate on boarding’.
Personalizzato sul business model di Nexi e sui bisogni delle competenze all’interno dell’azienda, Nexi ha lanciato il programma Skill‑Up per tracciare i requisiti delle competenze presenti e futuri. Il programma è basato sull'European e‑competence framework al fine di mappare le competenze IT e sul Digital Readiness Model del Politecnico di Milano. I risultati ottenuti finora hanno permesso l’identificazione di esperti nelle specifiche materie e una ulteriore definizione di quali iniziative di formazione rilsciare nei prossimi 3 anni con la finalità di colmare delle mancanze nelle competenze per ciascun ruolo.