Il processo di gestione del rischio aziendale di Nexi

Il processo ERM di Nexi include Quattro differenti passaggi: identificazione, valutazione, risposta e monitoraggio.
- Identificazione del Rischio
Identificare i principali rischi che potrebbero influire sui driver dei valori chiave e/o minacciare la capacità di realizzare e raggiungere gli obiettivi attesi. - Valutazione del rischio
Valutare la severità di rischi identificati e il loro livello di vulnerabilità ad essi, al fine di concordare le priorità di risk management. - Risposta al rischio
Definire uno specifico piano d’azione per i rischi sui quali è considerato appropriato rinforzare il sistema di risk management. - Monitoraggio del rischio
Periodicamente monitorare il piano di azione per assicurare mitigazioni del rischio opportune e nei tempi. ensure proper and timely risk mitigations.
Categorie di rischio potenzialmente applicabili a Nexi
Per semplificare l’identificazione del rischio, Nexi ha costruito il suo proprio modello di rischio disegnato allo scopo di considerare tutti i tipi di rischi che potrebbero essere applicabili al Gruppo, includendo i temi Environment, Social & Governance (ESG).
I rischi, divi tra causati da fonti esterne e interne, sono classificati in 4 categorie in base al seguente schema:

Quick links